Volterra

Regione: Toscana Distretto: Terre del Benessere Ambito: Valdelsa Valdicecina

“Isabella forse in quell'ora viaggiava per Volterra, a traverso le crete della Valdera, a traverso le biancane sterili; vedeva di là dalla collina gessosa riapparire all'improvviso su la sommità del monte come su l'orlo d'un girone dantesco il lungo lineamento murato e turrito, la città di vento e di macigno.”

(Gabriele d'Annunzio, Forse che sì forse che no)

Da oltre tremila anni, la città di Volterra, fondata dagli Etruschi, domina dall’alto della sua collina i sottostanti calanchi e le valli del Cecina e dell’Era. Cuore della Toscana, Volterra è stata capitale etrusca, fiorente municipio romano e potente città medievale. Nel tempo vari popoli si sono insediati nella città e così sono fiorite inestimabili opere d’arte e veri propri capolavori. La doppia cinta di mura (etrusca e medievale), l’Acropoli Etrusca ed il Teatro Romano, la Porta all’Arco, il Palazzo dei Priori, la Cattedrale, il Museo Etrusco Guarnacci sono solo alcuni dei luoghi che meritano una visita consumata senza fretta, così come le botteghe artigiane in cui si tramanda e si espone l’arte dei maestri alabastrai.
Fuori della città è la natura, con le famose “Balze”, a stupire il visitatore che non può farsi mancare una escursione alla Badia di San Giusto e al borgo-castello di Montemiccioli. Nei dintorni di Volterra si incontrano le sculture contemporanee di Mauro Staccioli, grazie al progetto di arte ambientale Volterra: luoghi d’esperienza 1973-2009.
Per finire è consigliabile anche una visita alle Saline di Volterra con i suoi preziosi storici depositi di salgemma e la suggestiva cascata di sale.
Per un genuino pasto è consigliabile ordinare del buon Pecorino della Balze Volterrane DOP ed un piatto condito con il profumato tartufo Marzuolo.

www.visittuscany.com     www.valdelsavaldicecina.it

Da Volterra è consigliabile percorrere un invitante anello cicloturistico su strada che porta fino a Casole d’Elsa, il tour “Volterra – Casole” o scegliere un percorso gravel denominato “Tour Volterra -Montecatini Val di Cecina”. Anche il “Grand Tour Valdelsa-Valdicecina”, la “Green Fondo Paolo Bettini” e la “Francigena mare” possono essere presi da Volterra così come il bel percorso fuoristrada denominato “Anello della Riserva Berignone e Tatti” può offrire grandi emozioni.