5E7
Direzione Monte San Michele
35Km
impegnativo
ITA
OpenRunner ID:
17712493
Partenza da:
Greve in Chianti
Arrivo a:
Greve in Chianti
Dislivello:
998mt.
Pendenza max:
12.00%
Superfici:
Gravel
Sterrato
Tipo di bicicletta:
MTB

Una vera avventura andare in direzione di Monte San Michele. La montagna del Chianti è scalata nella sua parte più solitaria e selvaggia e merita veramente essere osservata in tutta la sua bellezza. Si arriva fino agli 881 metri della vetta per poi scendere ma risalire nel tratto che porta a Panzano. Percorso abbastanza breve con dislivello notevole ma con pendenze mai superiori al 10%.

Tappa
1
Greve in Chianti – Villa San Michele
difficile
Distanza
10.00Km
Dislivello
653m+
Da Greve in Chianti fino a Villa San Michele si sale sempre: in 10 km si fanno 653 metri di dislivello alla pendenza media del 6.5%. I vigneti lasciano presto lo spazio al fitto bosco man mano che ci si avvicina alla Canonica di Greve. Salendo si arriva in prossimità della Croce di Monte Domini posta sull’omonimo poggio. La croce di ferro, unico resto rimasto intatto dalla distruzione della chiesa di San Salvatore durante l’ultima guerra, domina le valli del Chianti e del Valdarno e offre uno spettacolare paesaggio. La vetta non è lontana e ad attendere l’avventuroso ciclista vi è una struttura di accoglienza che sembra fatta appositamente per gli amanti dell’outdoor. Villa San Michele è dotata di una bella area attrezzata, di una bottega, una osteria e di letti in ostello o in hotel per un meritato riposo.
Tappa
2
Villa San Michele – Greve in Chianti
medio
Distanza
24.70Km
(34.70Km/tot.)
Dislivello
345m+
(998.00m+/tot.)
Per ripartire da villa San Miche ci vuol coraggio non tanto per le difficoltà del viaggio che, almeno per 10 chilometri è quasi tutto in discesa, quanto per l’amenità del luogo che si deve lasciare di malincuore. Per fortuna al limitare del bosco e annunciata da splendidi vigneti si trova il borgo di Volpaia “bello a vedersi e a mangiarsi”, direbbe qualcuno in vena di battute spiritose. E così che la sosta, prima di riaffrontare la salita, si fa opportuna. A Pieve Aldina e poi a Castelvecchi si incontra di nuovo l’asfalto in solitaria strada per poi ritrovare una bella strada bianca a Casalbosco. Siamo vicino a Panzano in Chianti ed anche Greve in Chianti non è poi tanto lontana. Da Panzano a Greve è puro riposo per le gambe ma non per gli occhi che vedono e devono guardare molta bellezza. La strada sterrata scorre lungo la SR222 e consente di passare da Vignamaggio, un bel complesso architettonico tardo medievale con coloniche e villa rinascimentale. Ci siamo, Greve è alle porte ed in attesa di accogliere il ciclista con un buon pasto ristoratore.
Greve in Chianti
Villa San Michele
San Fedele
Panzano