21T3
La via da Belforte ad Anqua: un viaggio nei "Luoghi del Cuore"
35Km
Medium
ENG
OpenRunner ID:
16838431
Start
Belforte
Finish
Belforte
Gradient
751meters
Slope max
10.00%
Surfaces:
Asphalt
Bicycle type
Road
Turism/Comfort

Belforte and Anqua are two iconic fractions of Radicondoli. The first one, lively and populous, the latter almost uninhabited, but not as much as Montigegnoli, the ghost town situated along the route a few kilometers from Belforte.

For those who want to venture along the secluded roads of this route, will find themselves immersed in a charming world populated by woods, ancient villas and farmhouses (Anqua, Solaio, Tegoni, San Paolo, Paugnano, for example). Buildings made of massive stones, partly turned into welcoming farmhouses and partly still as they were once, almost waiting to find someone who will take care of them. It is not a case that the FAI has included many of these places among the "Places of the Heart". The journey is certainly worth it and easy to be covered in one day. 

 

Loghi di Progetto

 

Loghi Ambito

Stage
1
Belforte - Anqua
Medium
Distance
24.60Km
Height difference
451m+
Belforte è un animato borgo medievale rimasto ancora autentico grazie alla popolazione molto legata ai lavori ed alle tradizioni antiche. Un tempo feudo degli Aldobrandeschi e successivamente annesso alla repubblica di Siena, è il luogo ideale da cui partire per un viaggio avventuroso alla ricerca delle dimore perdute. Tra queste non risulta certo il paese di Radicondoli che si incontra al km 7 su di un colle di 496 metri affacciato sulla suggestiva area geotermica.

Da Radicondoli si scende fino al fiume Cecina e, percorse per qualche chilometro le strade provinciali 34 e 35, si prende la solitaria strada comunale di Anqua trovando subito la Villa-fattoria di Solaio e, dopo qualche chilometro attraverso fitti boschi, il piccolo borgo di Anqua con stupenda vista panoramica sulla vallata del fiume Cecina e del suo affluente Rimaggio. Anqua, pur in parte disabitata, mantiene il fascino dei migliori secoli della sua vita quando la famiglia Pannocchieschi d’Elci curava un complesso architettonico progettato dall’architetto Baldassarre Peruzzi e la chiesetta di San Rufo era sempre piena di fedeli.

Sul piano tecnico la tappa mostra due salite (Radicondoli e Anqua) da rispettare e mai banali, sia che si volga lo sguardo a sinistra che a destra.
Stage
2
Anqua - Belforte
Easy
Distance
10.00Km
Height difference
300m+
Tappa facile per la sua brevità ma impegnativa nell’ultima parte che sale per circa 5 km fino a Belforte. Lasciata la strada comunale di Anqua e rientrati nella SP 34 si pedala fino al bivio di Montingegnoli in località La Fornace, luogo prediletto dai cercatori di funghi e dagli operai dell’Enel. Il tempo a disposizione è tale da suggerire una sosta ed una escursione a piedi nella vicina collinetta per una rispettosa visita al “borgo fantasma” di Montingegnoli che dai 220 abitanti censiti nel 1833 è rimasto orfano di esseri umani. L’originario aspetto semicircolare del castello risalente al 1156 ed il vuoto d’anime rende il borgo misterioso ed affascinante al tempo stesso: gli abitanti se ne sono andati ma le mura restano intatte, immobili nello scorrere del tempo. A Belforte, invece, il brio degli abitanti si riflette nei vicoli colorati e traboccanti di piante.
Belforte
Radicondoli
Anqua
Montingegnoli
Belforte